Raccogliere recensioni positive su Google può migliorare le performance aziendali del 39% in tutti i settori (Custplace, 2022). Infatti, è stato dimostrato che le recensioni dei clienti svolgono un ruolo essenziale, soprattutto sul motore di ricerca preferito dai francesi. Tuttavia, non basta raccoglierle. Sai come vedere le recensioni di Google, per monitorare la tua e-reputation?
Per il 92% delle aziende, i rischi legati alla reputazione sono i più difficili da gestire (fonte: studio ACE). Tuttavia, il monitoraggio e la gestione della reputazione non dovrebbero essere un optional, soprattutto online: l’e-reputation (o reputazione digitale) determina l’immagine che i clienti hanno di te e il livello di fiducia che sono disposti a
Secondo l’IFOP, quasi 9 consumatori su 10 consultano le recensioni dei clienti… E il 63% le legge direttamente su Google (fonte: Reviewtrackers). Il motore di ricerca preferito dagli italiani ha un ruolo fondamentale sia nel processo decisionale degli utenti di Internet, sia nel miglioramento della visibilità locale delle aziende. Ma sai come sfruttare Google per
Sempre più e-commerce e rivenditori si affidano alla riprova sociale attraverso le recensioni dei propri clienti. Ma attenzione: la raccolta, la gestione e la diffusione delle recensioni online è regolate da un rigido quadro normativo. Il 28 maggio 2022 è entrata in vigore una nuova direttiva europea. L’obiettivo? Armonizzare e rafforzare la tutela dei consumatori
Un’efficace strategia Customer Centric non riguarda solo la raccolta, la moderazione e la distribuzione di recensioni online. Parallelamente, è necessario monitorare e misurare l’impatto delle recensioni, grazie ad alcuni KPI che permettono di analizzare il customer engagement nel tempo. In questo articolo, Recensioni Verificate di SKEEPERS spiega perché e come misurare l’impatto delle
Le recensioni clienti sono delle fonti di opportunità eccezionali. Per i clienti potenziali, ogni feedback rappresenta una rassicurazione prima di passare all’acquisto. Per l’azienda, le recensioni clienti consentono di migliorare la reputazione online, la visibilità, l’indicizzazione, la credibilità… Ma prima di cogliere tutti questi vantaggi, bisogna sapere come raccogliere questi preziosi feedback. Come
Siamo entrati nell’era dell’economia della fiducia. Oggigiorno i consumatori sono sempre più alla ricerca di rassicurazioni, credibilità e autenticità. È necessario adottare diverse strategie per rispondere alle loro aspettative e rafforzare la relazione con i clienti. La prima è la seguente: raccogliere, moderare e diffondere recensioni verificate, affidabili e certificate. Ma come dimostrare l’affidabilità
Se non c’è traffico, non c’è nemmeno attività. Spesso questa è la dura realtà per i siti di e-commerce. Il traffico corrisponde al numero di visitatori di un sito web. Consente di misurare la visibilità su Google, di valutare la reputazione di un sito Internet…. e di accelerare le conversioni online. Per aumentare il traffico,
Un buon posizionamento organico è fondamentale per aumentare in modo efficace le performance del proprio sito web. Tra le prime cose da migliorare per riuscirci c’è la home page. La home page, infatti, può essere considerata il tuo biglietto da visita per tutti gli utenti che navigano online alla ricerca di un prodotto o un
Ripetiamolo insieme: le recensioni negative non sono una macchia definitiva sulla tua reputazione! Chiunque può essere soggetto a critiche, qualsiasi sia il suo ambito lavorativo. Anche se l’idea è quella di garantire la maggiore customer satisfaction possibile e di limitare le recensioni clienti al massimo, è essenziale conoscere i giusti comportamenti da evitare nel momento